Barbecue a gas e a legna: caratteristiche, informazioni, prezzi

1
2
3
4
5
Campingaz 4 Series Woody L Barbecue Grill con 4 Bruciatori, 12.8 kW di Potenza, Sistema di...
Campingaz Gas BBQ serie 3 Woody LX, barbecue a gas in acciaio inox a 3 fuochi, carrello per...
Locisne Griglia per Barbecue Scatola affumicatori trucioli di Legno,Scatola per Fumatori in...
BBQ-TORO Set di spiedo per Grill Tondo Weber (57 cm) e Molti Altri Modelli, rosticceria, spiedo...
Gecheer Barbecue a gas Montana, Cucina Portabile 4 Bruciatori +1, con 12 Ruote, Idoneo per...
Campingaz 4 Series Woody L Barbecue Grill con 4 Bruciatori, 12.8 kW di Potenza, Sistema di Pulizia...
Campingaz Gas BBQ serie 3 Woody LX, barbecue a gas in acciaio inox a 3 fuochi, carrello per barbecue...
Locisne Griglia per Barbecue Scatola affumicatori trucioli di Legno,Scatola per Fumatori in Acciaio...
BBQ-TORO Set di spiedo per Grill Tondo Weber (57 cm) e Molti Altri Modelli, rosticceria, spiedo per...
Gecheer Barbecue a gas Montana, Cucina Portabile 4 Bruciatori +1, con 12 Ruote, Idoneo per Butano,...
Campingaz
Campingaz
Locisne
BBQ-TORO
Gecheer
Bestseller No. 31
Campingaz 4 Series Woody L Barbecue Grill con 4 Bruciatori, 12.8 kW di Potenza, Sistema di Pulizia...
Campingaz 4 Series Woody L Barbecue Grill con 4 Bruciatori, 12.8 kW di Potenza, Sistema di...
Di alta qualità e potente: 4 bruciatori con tubi di acciaio elevate prestazioni (12,8 kW); grill...Opzioni cottura infinite: griglia e piastra in acciaio stampato ampie smaltate in 2 parti (78 x 45...Pulizia facile: sistema InstaClean per una pulizia rapida e semplice del BBQ; il sistema consente di...
Bestseller No. 32
Campingaz Gas BBQ serie 3 Woody LX, barbecue a gas in acciaio inox a 3 fuochi, carrello per barbecue...
Campingaz Gas BBQ serie 3 Woody LX, barbecue a gas in acciaio inox a 3 fuochi, carrello per...
Prodotto performante di alta qualità: 3 bruciatori in acciaio INOX ad alte prestazioni (9,6 kW);...Infinite opzioni di cottura: griglia e piastra in ghisa smaltata (61 x 46 cm), graticola smaltata,...Facile da pulire. Sistema instaclean per una pulizia facile e veloce del vostro barbecue. Il sistema...
Bestseller No. 33
Locisne Griglia per Barbecue Scatola affumicatori trucioli di Legno,Scatola per Fumatori in Acciaio...
Locisne Griglia per Barbecue Scatola affumicatori trucioli di Legno,Scatola per Fumatori in...
Realizzato in ottimo acciaio inossidabile: scatola per fumatori barbecue dal design più resistente...Applicazione: funziona perfettamente con la maggior parte delle griglie a gas o a carbone. Design...Coperchio incernierato: il coperchio incernierato su questa scatola per fumatori portatile rende...
Bestseller No. 34
BBQ-TORO Set di spiedo per Grill Tondo Weber (57 cm) e Molti Altri Modelli, rosticceria, spiedo per...
BBQ-TORO Set di spiedo per Grill Tondo Weber (57 cm) e Molti Altri Modelli, rosticceria, spiedo...
OffertaBestseller No. 35
Gecheer Barbecue a gas Montana, Cucina Portabile 4 Bruciatori +1, con 12 Ruote, Idoneo per Butano,...
Gecheer Barbecue a gas Montana, Cucina Portabile 4 Bruciatori +1, con 12 Ruote, Idoneo per...

Siete amanti delle grigliate e avete in mente di acquistare un nuovo barbecue ma non sapete quale  scegliere? In commercio esistono diverse tipologie di barbecue per soddisfare le esigenze di ognuno in termini di spazio, praticità, funzionalità. A tal proposito, i prodotti più venduti  sono i barbecue a legna e a gas: entrambi garantiscono risultati ottimi sia dal punto di vista della grigliatura di carne e verdure, sia da quello della comodità, che ci si trovi in viaggio oppure nel giardino della propria casa.

Ma il dilemma fra la scelta di un barbecue a legna oppure a gas resta aperto fra gli appassionati delle grigliate. Per questo prima di optare per una delle due tipologie è importante avere le idee chiare e conoscere tutti gli aspetti che caratterizzano entrambe, per poter meglio capire quale modello fa più al proprio caso.

In questo articolo intendiamo considerare nel dettaglio le caratteristiche peculiari, sottolineando gli aspetti più importanti da valutare nella scelta e gettando anche uno sguardo alle differenze.

Caratteristiche di un barbecue a legna

Gli elementi che contraddistinguono la grigliatura a legna sono certamente il fuoco, il sapore del legno e la potenza della brace che consente di grigliare con più o meno intensità e velocità la nostra carne o le nostre verdure. Per questo motivo cuocere con un barbecue a legna significa disporre delle condizioni ottimali per avviare e concludere una grigliata perfetta.

Solitamente i barbecue a legna sono caratterizzati da una struttura semplice e maneggevole, composta da una graticola in acciaio inox sorretta da gambe allungabili secondo diverse altezze e dotate di rotelle per agevolare gli spostamenti.

I modelli più complessi possono essere dotati di più ripiani di cottura e di scomparti per riporre i piatti o la legna, e possono disporre anche di un sistema per la raccolta dei grassi. In aggiunta possono includere anche degli utensili come degli spiedi o dei raccogli brace.

I barbecue a legna sono particolarmente amati per l’atmosfera che creano e soprattutto, dal punto di vista del gusto, per l‘aroma, in quanto il legno è in grado di produrre un sapore inconfondibile che si trasfonde sui cibi e li insaporisce.

È certo, d’altra parte, che i tempi di preparazione della griglia a legna possono essere anche piuttosto lunghi, e richiedono particolare organizzazione nel predisporre gli elementi  e nel creare una brace idonea alla grigliatura. Inoltre, è da tenere presente che anche la pulizia a fine cottura può richiedere tempi e fatica maggiori.

Peculiarità di un barbecue a gas

I barbecue a gas sono dei prodotti piuttosto innovativi e moderni, specialmente dal punto di vista delle funzionalità aggiuntive che possono offrire. Questa tipologia di barbecue è spesso caratterizzata da una struttura in acciaio inox, o in ghisa per i modelli più sofisticati, da una griglia in acciaio e, proprio come i barbecue a legna, dispongono di rotelle per gli spostamenti. Sono prodotti dotati di fuochi per la grigliatura e possono disporre anche di più fuochi aggiuntivi per scaldare contorni e salse.

Una caratteristica distintiva dei barbecue a gas più moderni e originali è che esistono dei modelli che si presentano come delle vere e proprie cucine mobili, dotate di tutti i comfort come il lavandino, il tagliere, svariati ripiani o addirittura il forno incorporato.

Inoltre, molti barbecue a gas hanno la predisposizione per la cottura con la pietra lavica. Si tratta di un materiale ottimo per mantenere, contemporaneamente, la giusta morbidezza e umidità nei cibi, garantendo una grigliatura eccellente.

È chiaro che se si desidera acquistare la tipologia di barbecue a gas bisogna sempre avere una bombola a disposizione per far funzionare il tutto, e se necessario portarne sempre una di scorta per evitare che il gas finisca e così anche la vostra grigliata.

Prezzi

Dopo aver considerato le caratteristiche distintive dei barbecue a legna e a gas, le loro specificità, il tipo di funzionamento, le opzioni ulteriori, è importante sapere che il costo e le fasce di prezzo sono determinati proprio da questi aspetti. Solitamente i barbecue a legna non sono particolarmente costosi e la fascia di prezzo può andare dai 70 euro fino ad arrivare ai 300 euro per i modelli più complessi e dai materiali di qualità più alta.

D’altra parte, per quanto riguarda i barbecue a gas le fasce di prezzo sono più varie, proprio perché più numerosi, specialmente dal punto di vista delle funzionalità, sono i modelli in commercio. Da quelli più semplici a quelli più complessi il prezzo può oscillare di molto: i prodotti più semplici variano fra i 80 e i 150 euro, mentre i modelli più prestanti e dalle numerose funzionalità possono arrivare a costare anche 600 euro o più.

Quale scegliere?

Giunti alla fine di questo articolo, è possibile raccogliere tutte le informazioni e trarre le giuste conclusioni considerando le differenze ma anche i falsi miti che intercorrono fra le due tipologie di barbecue.

Certamente le differenze principali si trovano nella modalità di preparazione della grigliata. I barbecue a legna sono più impegnativi in termini di tempo e di organizzazione, d’altra parte l’atmosfera di un barbecue a legna resta insostituibile anche di fronte al prodotto a gas più innovativo e appetibile.

I modelli a gas inoltre, necessitano sempre di una bombola di scorta, mentre da questo punto di vista quelli a legna sono più facilmente alimentabili. I materiali di entrambe le tipologie possono essere di ottima qualità, e dal punto di vista della praticità entrambe le tipologie possono essere trasportabili, chiaramente non è così per i modelli a gas che sono strutturati come delle cucine. Per quanto riguarda la pulizia, invece, è certo che i barbecue a legna restano i più difficili da pulire considerando la cenere e la brace da levare a fine cottura.

Infine, il dilemma che resta aperto e che ancora divide gli amanti delle grigliate, specie coloro che restano legati all’insostituibile legno, sarebbe quello per cui  l’aroma di un barbecue classico sia inimitabile.

Ciò non è del tutto vero. Bisogna sapere infatti che i barbecue a gas più moderni dispongono di barre aromatizzanti che svolgono esattamente questa funzione, garantendo gli stessi risultati per sapori e profumi inconfondibili.

Pertanto, sfatando alcuni miti possiamo affermare che non esistono più differenze in termini di sapore, specie quando si tratta di barbecue professionali e di alta qualità.

Laureata in Filosofia presso La Sapienza mi sono formata successivamente come copywriter presso la R.U.F.A. di Roma. Dopo diversi corsi di formazione in Social Media Marketing ho approfondito la scrittura per l’e-commerce advertising. Collaboro anche come articolista per alcune testate giornalistiche.

7105 7124 7100 7113
Back to top
Migliori Barbecue